Nati dal desiderio e dall’impegno di perseguire qualità, unicità e innovazione nel processo produttivo del vino, questi mono varietali autoctoni e alloctoni sono espressione elegante e ricercata sia del vitigno in sé, che della sua interazione col peculiare territorio dove viene allevato. La vendemmia manuale, il sapiente utilizzo dei legni di affinamento, oltre all’amore e al rispetto dell’essenza stessa del prodotto, danno alle Riserve di Baglio di Pianetto le stimmate di quei grandi vini ideali per valorizzare piatti e occasioni d’eccezione.


Abbinamenti
Rivela tutta la sua essenza accompagnando le carni rosse alla griglia. Da provare anche coi formaggi stagionati, soprattutto quelli francesi.
Temperatura ideale
18 ᵒC

Le migliori partite, dopo l'affinamento in barrique, vengono assemblate in acciaio, dove sostano 6 mesi per una naturale stabilizzazione. L’affinamento si completa quindi in bottiglia, fino al raggiungimento del miglior equilibrio gusto-olfattivo.