SEARCH SITE BY TYPING (ESC TO CLOSE)

en

Skip to Content

SCROLL DOWN

TENUTA BARONI

VAL DI NOTO, UNA VITICOLTURA ANTICA E PREZIOSA

Tanto vicina a Noto quanto al mare, quella di Tenuta Baroni, che ricade nel territorio di Pachino, è una terra che condivide con la vite una storia millenaria. A eccezione del Syrah, che ha fatto della Sicilia la propria terra d'elezione, in contrada Baroni si allevano esclusivamente vitigni autoctoni. È qui, infatti, che il Conte Paolo Marzotto ha scelto di coltivare la varietà principe tra le uve siciliane, quel Nero d’Avola che, nella sua importante storia enologica e personale, il Conte considera uno dei migliori vini che sia mai riuscito a realizzare. A questo, si aggiunge il Ra'is Essenza, passito da uve Moscato dolce come le forme barocche del celebre Vallo.

Esplora la Tenuta

Il Terroir

In questo angolo di Sicilia, le precipitazioni sono più rare e concentrate nel periodo invernale. Tuttavia, la mitezza delle temperature  – in inverno come in estate – favorisce una regolarità del ciclo produttivo delle piante che, con costanza, assicurano vendemmie importanti: il sole, di giorno, impregna il terreno di calore, che viene poi rilasciato durante la notte e mitigato da frequenti brezze marine. I suoli, seppur differenti tra loro e in leggero declivio, sono invece magri ma con una ricca componente sabbiosa e calcarea.

70
Ettari
9000
Ceppi per ettaro
50
Altitudine
12.9
Temperatura
70
Ettari
9000
Ceppi per ettaro
50
Altitudine
12.9
Temperatura

Esplora la Tenuta

Visite e Degustazioni

Visite e Degustazioni

to-topto-top