L’identità siciliana si racconta.
Il teatro incontra il vino. Un comune obiettivo: promuovere la cultura del territorio. L’appuntamento è all’Agrirelais Baglio di Pianetto sabato 31 agosto con lo spettacolo “Fatti, fatturi e fattazzi”
Una fine estate per ritrovare energia e relax, nel fresco della campagna siciliana. L’atmosfera è quella giusta a Baglio di Pianetto. L’Agrirelais Baglio di Pianetto sarà, infatti, la cornice ideale per un evento che coniuga cultura e vino, nella rilassatezza di una serata che gode di una natura incontaminata e di un paesaggio mozzafiato. Accadrà sabato 31 agosto, a partire dalle ore 20, con un’Apericena d’introduzione – centrato su vini che rappresentano l’evoluzione di un percorso di tradizione e qualità e che vede, per l’occasione, proporre tre etichette in degustazione: Insolia, Ficiligno e Shymer. Sorsi di bontà che troveranno il giusto abbinamento nella cucina di tradizione e di autenticità che distingue l’approccio gastronomico dell’Agrirelais. Un’immersione nella cultura del territorio che, alle 21, entrerà nel vivo di una serata divertente, allegra ma anche espressione di un sentire popolare e immaginifico che ha nella Compagnia teatrale di Santa Cristina Gela, un punto di riferimento, un segno di vitalità e di condivisione di questa piccola comunità. “Fatti, fatturi e fattazzi” è il titolo della commedia che un gruppo di attori non professionisti (anche bravi), guidati dalla regia di Eugenia Palermo, ha messo in scena proponendo una chiave umoristica e sarcastica del teatro siciliano e che narra di un sedicente fattucchiere che propina pozioni e riti scaramantici a poveri sprovveduti.Tutte le vicende e le problematiche familiari e sociali che emergono dall’opera teatrale mostrano, in una chiave tragi-comica, le debolezze umane, rese divertenti e autoironiche volute da Eugenia Palermo che ne cura, con massima disciplina e professionalità, ogni aspetto.
“Baglio di Pianetto è un’espressione di questo territorio – spiega Renato De Bartoli, AD dell’Azienda vitivinicola della famiglia Marzotto in Sicilia – e noi siamo sempre contenti quando collaboriamo con le comunità che risiedono in questi luoghi così emblematici per il mondo contadino e rurale della Sicilia. Una compagnia teatrale che coinvolge giovani e meno giovani, dando prova che la fuga dalle campagne e dai piccoli centri si può fermare anche facendo cultura”.
La compagnia teatrale, le cui piecè sono richieste anche nei paesi del circondario, continua oggi a perseverare nel proposito di creare momenti di intrattenimento che coniughino cibo, bellezze paesaggistiche e cultura.
Il costo del ticket è di 20€ per gli adulti e di 10€ per i bambini dai 7 ai 12 anni; gratis per i bambini da 0 a 6 anni. Ticket acquistabile online su: bagliodipianetto.it/fatti-fatturi-e-fattazzi/
Per informazioni e prevendite è possibile chiamare ai numeri 389 4778214 e 339 1898309
L’Ufficio Stampa Baglio di Pianetto
Ferdinando Calaciura – calaciura@granviasc.it – 338 3229837
Gran Via – Società & Comunicazione srl
via Giotto, 92 – 90145 Palermo Tel. (+39) 091 6814529 –
www.granviasc.it – info@granviasc.it