Nati dal desiderio e dall’impegno di perseguire qualità, unicità e innovazione nel processo produttivo del vino, questi mono varietali autoctoni e alloctoni sono espressione elegante e ricercata sia del vitigno in sé, che della sua interazione col peculiare territorio dove viene allevato. La vendemmia manuale, il sapiente utilizzo dei legni di affinamento, oltre all’amore e al rispetto dell’essenza stessa del prodotto, danno alle Riserve di Baglio di Pianetto le stimmate di quei grandi vini ideali per valorizzare piatti e occasioni d’eccezione.


Abbinamenti
Un vino così ricco e potente non può che confrontarsi con cibi forti e decisi: dalle paste della tradizione, ripiene o al forno, agli arrosti di selvaggina, senza dimenticare le bistecche di manzo alla brace.
Temperatura ideale
18 ᵒC

Vino dal color rosso amaranto con riflessi rubini. I profumi sono sontuosi e caldi, di frutta matura, confetturata, sotto spirito e cotta, tra cui marasche, visciole e prugne, con una vena speziata dolce in cui domina la cannella. Il lungo affinamento, inoltre, fa emergere dolci note di cioccolato.
Ti potrebbero interessare...