SEARCH SITE BY TYPING (ESC TO CLOSE)

en

Skip to Content

RISERVE BIO

CEMBALI

Sicilia DOC

Premi
Scheda

RISERVE BIO

CEMBALI

Sicilia DOC

bbio

La riserva di Nero d’Avola, da vecchie vigne ad alberello.

Note di degustazione

Dal colore rosso amaranto con riflessi rubino, il nostro Cembali presenta eleganti sentori di frutta matura e spezie con note di marasca matura e cannella. Al palato è strutturato e morbido con un finale equilibrato.

Abbinamenti

È il vino ideale da accompagnare al brasato di maialino nero e si sposa bene con formaggi stagionati come il piacentino ennese.

tenuta-baroni

Tenuta

Noto

Uvaggio

Nero d’Avola biologico

Annata

2017

Temperatura di servizio

16-18°C

La riserva di Nero d’Avola, da vecchie vigne ad alberello.

Note di degustazione

Dal colore rosso amaranto con riflessi rubino, il nostro Cembali presenta eleganti sentori di frutta matura e spezie con note di marasca matura e cannella. Al palato è strutturato e morbido con un finale equilibrato.

Abbinamenti

È il vino ideale da accompagnare al brasato di maialino nero e si sposa bene con formaggi stagionati come il piacentino ennese.

tenuta-baroni

Tenuta

Noto

Uvaggio

Nero d’Avola biologico

Annata

2016

Temperatura di servizio

16-18°C

Riserve Bio

Vini eleganti e ricercati, massima espressione del vitigno e del terroir. Creati con lo scopo di perseguire qualità, unicità e innovazione: attenta selezione, vendemmia manuale ed equilibrato utilizzo dei legni di affinamento, rendono le Riserve di Baglio di Pianetto in grado di valorizzare piatti e occasioni d’eccezione.

Vinificazione e Affinamento

Dopo un’accurata selezione manuale delle uve si procede con la pigiatura, lo start up fermentativo avviene con i lieviti delle uve di provenienza. L’affinamento avviene in barriques di rovere francese nuove e di secondo passaggio per 12 mesi. Successivamente la selezione delle migliori barriques viene passata in botti più grandi per un affinamento di 6 mesi che verrà poi completato in bottiglia per almeno 3 anni.

Riserve Bio

Vini eleganti e ricercati, massima espressione del vitigno e del terroir. Creati con lo scopo di perseguire qualità, unicità e innovazione: attenta selezione, vendemmia manuale ed equilibrato utilizzo dei legni di affinamento, rendono le Riserve di Baglio di Pianetto in grado di valorizzare piatti e occasioni d’eccezione.

Vinificazione e Affinamento

Dopo un’accurata selezione manuale delle uve si procede con la pigiatura, lo start up fermentativo avviene con i lieviti delle uve di provenienza. L’affinamento avviene in barriques di rovere francese nuove e di secondo passaggio per 12 mesi. Successivamente la selezione delle migliori barriques viene passata in botti più grandi per un affinamento di 6 mesi che verrà poi completato in bottiglia per almeno 3 anni.

Ti potrebbero interessare...

to-topto-top