L’agricoltura italiana sta abbracciando sempre di più la sostenibilità come una priorità fondamentale. Nella splendida terra della Sicilia, spiccano le due Tenute di Baglio di Pianetto, che si distinguono per il loro impegno verso la sostenibilità. La Tenuta Pianetto, situata nell’entroterra di Santa Cristina Gela, a breve distanza da Palermo, e la Tenuta Baroni, tra Noto e Pachino, rappresentano un’eccellenza nel rispetto dell’ambiente e nella produzione di vini di alta qualità. Baglio di Pianetto adotta pratiche ecosostenibili nel pieno rispetto della legislazione europea, dimostrando il proprio impegno per la salvaguardia dell’ambiente. Conduzione in biologico, impianto fotovoltaico di terza generazione e gestione razionale delle risorse idriche sono solo alcuni degli elementi che compongono il profilo green di questa azienda vinicola.
Baglio di Pianetto: Una Tradizione di Sostenibilità
Baglio di Pianetto è una realtà vinicola che unisce tradizione e sostenibilità. Con un occhio attento alla tutela dell’ambiente, l’azienda si dedica alla produzione di vini di alta qualità, ottenuti attraverso metodi ecocompatibili e rispettosi del territorio siciliano. Questo approccio è evidente sia nella Tenuta Pianetto, situata nell’entroterra di Santa Cristina Gela, sia nella Tenuta Baroni, tra le terre di Noto e Pachino.
L’Ecosostenibilità di Baglio di Pianetto
La sostenibilità è il cuore dell’operato di Baglio di Pianetto. La conduzione in biologico di vigneti e uliveti rappresenta un impegno costante per garantire la produzione di uve e olive di alta qualità, preservando la salute del suolo e l’ecosistema agricolo. Inoltre, l’azienda ha investito nella realizzazione di un impianto fotovoltaico di terza generazione, con una potenza di 256,6 Kwp, per produrre energia da fonti rinnovabili e ridurre al minimo l’impatto ambientale.
Riduzione delle Emissioni di CO2
Un altro aspetto importante dell’ecosostenibilità di Baglio di Pianetto è l’abbattimento delle emissioni di CO2. Grazie all’adozione di pratiche ecosostenibili e all’uso di energia rinnovabile, l’azienda riesce a ridurre le emissioni di CO2 di ben 184.488 kg all’anno, contribuendo così alla lotta contro il cambiamento climatico.
Gestione Razionale delle Risorse Idriche
Nell’ambito dell’agricoltura, la gestione razionale delle risorse idriche riveste un ruolo cruciale per garantire una produzione sostenibile. Baglio di Pianetto adotta pratiche agricole che consentono un utilizzo oculato dell’acqua, preservando questo bene prezioso e contribuendo alla tutela dell’ecosistema circostante.
Qualità in Bottiglia e Rispetto per l’Ambiente
Baglio di Pianetto dimostra che è possibile coniugare la produzione di vini di alta qualità con il rispetto per l’ambiente. L’impegno dell’azienda verso la sostenibilità si riflette nei suoi vini, offrendo ai consumatori un prodotto di eccellenza in armonia con la natura.
Se desideri scoprire di più su Baglio di Pianetto e la sua missione di sostenibilità, visita il sito ufficiale: https://bagliodipianetto.it/sostenibilita/. Approfitta di questa opportunità per assaporare vini di alta qualità e sostenibili, prodotti con amore per il territorio siciliano. Baglio di Pianetto ti invita a unirti alla sua missione di proteggere e preservare l’ambiente, offrendoti un’esperienza enogastronomica unica ed ecocompatibile.