Dal 2 al 5 aprile 2023 saremo al Vinitaly di Verona con le nostre novità. Anche quest’anno abbiamo delle novità per tutti i nostri wine lover: il nuovo Murriali Frizzante e il restyling della linea dei Monovarietali Bio.

Per i vini della Collezione Monovarietali BIO abbiamo pensato a qualcosa di particolare per renderli sempre più riconoscibili: raccontare tramite l’arte una storia che vede come protagonista il vino celebrando allo stesso tempo il suo territorio di origine.
È questo il mood che ha guidato il progetto di restyling delle etichette della linea, che abbiamo affidato all’Urban Artist palermitano Andrea Buglisi, uno dei più significativi e importanti autori della Street Art italiana. Un progetto voluto e portato avanti da Francesco Tiralongo, il nostro AD prematuramente scomparso lo scorso 2 marzo.
La linea di etichette realizzate per la linea dei Monovarietali Bio racchiude l’essenza della città di Palermo e della sua cultura, creando un’identità territoriale forte e distintiva. La combinazione di arte e vino ha dato vita a sette etichette che catturano l’attenzione e l’immaginazione di chi le guarda. Con i suoi colori vivaci, le sue forme sinuose e gli elementi che contraddistinguono la città di Palermo, evocano un’esperienza sensoriale unica e coinvolgente.

Seconda novità che verrà presentata al Vinitaly di quest’anno sarà il Murriali Frizzante: un vino dal perlage vivace che esalta la territorialità d’alta collina.
Il Murriali, intrigante e storico blend di vitigni autoctoni, cambia veste e diventa Frizzante, un vino 100% biologico di alta collima, dal perlage vivace e perfetto per tutte le occasioni.
L’altitudine delle colline della Tenuta Pianetto conferisce una personalità unica e distintiva a questo vino pensato per soddisfare la sempre crescente richiesta del mercato senza rinunciare alla qualità che contraddistingue tutti i nostri vini. È un vino pensato per un aperitivo al tramonto da bere in compagnia degli amici a partire da queste prime giornate di primavera.

Ovviamente oltre alle novità di quest’anno, la nostra anima francese ci accompagnerà anche in questa edizione, con le nostre Riserve che hanno sempre un posto speciale: Cembali, Viafrancia Bianco Riserva e Viafrancia Rosso Riserva, vini eleganti e ricercati, massima espressione dei loro vitigni e del loro terroir di origine.

I Viafrancia sono l’espressione ricercata di vitigni francesi in terra Siciliana, il Cembali è invece un’elegante riserva di Nero d’Avola ottenuto da vecchie
vigne ad alberello. L’accurata selezione della qualità delle uve, la raccolta rigorosamente manuale e l’uso sapiente dell’affinamento in botte permettono a
queste Riserve Bio di Baglio di Pianetto di essere la massima espressione qualitativa prodotta dalla nostra azienda, sono vini ideali per le grandi occasioni.

Siete curiosi di scoprire tutte le novità di quest’anno? Vi aspettiamo al Padiglione 2, stand G/H n°88😉!