Un nuovo tesoro è pronto a brillare nel mondo dei vini di Baglio di Pianetto: Murriali Frizzante, che racchiude l’essenza dell’alta collina. Ricco di storia e di bellezza, è pronto a regalare un’esperienza di degustazione esaltante che ci farà viaggiare a ogni sorso tra le meraviglie della Sicilia.

Murriali Frizzante nasce dall’incontro di uve di Insolia biologico e Catarratto biologico, accuratamente selezionate e vendemmiate ad agosto, provengono dalle terre di Santa Cristina Gela, in provincia di Palermo, dove la tenuta di Pianetto si erge maestosa. Qui, a un’altitudine di circa 650 metri sul livello del mare, i suoli a medio impasto e argillosi donano mineralità e intensità alle uve.

Murriali Frizzante è un omaggio alla maestosità di Monreale e alla tradizione vinicola di Baglio di Pianetto. Come gli affreschi del Duomo di Monreale, questo spumante è un intricato mosaico di aromi e sapori che si fondono in un insieme armonioso ed elegante.
L’etichetta riprende l’illustrazione del bianco Doc Murriali, con il suo intenso blu barocco e i dettagli oro. La bottiglia è quella degli spumanti preziosi, con fondo largo e collo slanciato.

Il suo gusto è fresco e pieno, accompagnato da una danza vivace di leggerissime bollicine.
Si presenta con un colore giallo paglierino tenue e dal naso delicato con note floreali e frutta a polpa bianca. Al palato è secco, armonico e ben equilibrato, piacevolmente fresco. È un vino eccellente da aperitivo ma allo stesso tempo ideale come vino a tutto pasto.

Per i winelovers che amano le serate all’aria aperta stappare una bottiglia di Murriali Frizzante sarà come spalancare una porta su una fresca e sognante notte stellata.