SEARCH SITE BY TYPING (ESC TO CLOSE)

it

Skip to Content

FAMILY SELECTION

AGNUS

FAMILY SELECTION

AGNUS

Nel bicchiere

Questo vino è il frutto di anni di esperienza nella viticolutura ed è la realizzazione di un sogno, quello del Conte Paolo Marzotto, di avere un vino unico e straordinario da un territorio altrettanto unico e straordinario: la Sicilia.
Il suo colore è rosso rubino intenso ed impenetrabile. Ha un profumo molto complesso. Al gusto è elegante. Vino di grande identità e personalità.

Vinificazione

Selezione manuale delle uve prima della diraspatura e leggera pigiatura, start up fermentativo con i lieviti naturali delle stesse uve di provenienza, macerazione con ausilio di follature e delestage in leggera riduzione.

Affinamento

In barriques di rovere francese per minimo 18 mesi, nuovi. In bottiglia per 36 mesi.

mappa-tenute

Tenuta

Palermo e Noto

Uvaggio

Uve a bacca rossa

Denominazione

Vino Rosso

Vendemmie selezionate

2010, 2012

Nel bicchiere

Questo vino è il frutto di anni di esperienza nella viticolutura ed è la realizzazione di un sogno, quello del Conte Paolo Marzotto, di avere un vino unico e straordinario da un territorio altrettanto unico e straordinario: la Sicilia.
Il suo colore è rosso rubino intenso ed impenetrabile. Ha un profumo molto complesso. Al gusto è elegante. Vino di grande identità e personalità.

Vinificazione

Selezione manuale delle uve prima della diraspatura e leggera pigiatura, start up fermentativo con i lieviti naturali delle stesse uve di provenienza, macerazione con ausilio di follature e delestage in leggera riduzione.

Affinamento

In barriques di rovere francese per minimo 18 mesi, nuovi. In bottiglia per 36 mesi.

mappa-tenute

Tenuta

Palermo e Noto

Uvaggio

Uve a bacca rossa

Denominazione

Vino Rosso

Vendemmie selezionate

2010, 2012

Riserve

Queste selezioni di Cembali, Salici, Carduni e Agnus, coprono complessivamente da tre a quattro vendemmie, dalla 2009 alla 2012, e compongono quella RISERVA – oggi disponibile – direttamente selezionata dal Conte Paolo Marzotto, con bottiglie che hanno raggiunto un affnamento compreso tra otto e dieci anni tra legno e vetro. Sono vini dal tessuto elegante, con tannini morbidi e vellutati ma corposi e avvolgenti. Le maturazioni in legno e il lungo affnamento in bottiglia  hanno raggiunto, per le vendemmie selezionate, il giusto equilibrio gusto-olfattivo, con una pienezza espressiva davvero emblematica per Baglio di Pianetto.

Note tecniche

Vocazionalità del territorio, vitigni internazionali ed autoctoni ed una ricerca di eleganza dall’espressione francese. 20 anni di storia per celebrare una filosofia produttiva che valorizza l’interazione tra vitigno e terroir e la perfetta maturazione del vino tra barriques e bottiglia.

Download

Clicca qui per il download della scheda tecnica.

DOWNLOAD

Ti potrebbero interessare...

to-topto-top